Quantcast
Channel: PC – VG247.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 23984

Il meglio del 2015 secondo Stefano Silvestri

$
0
0
bloodborne-1232

Il 2015 è stato un anno piuttosto complesso, nel quale si è perpetuata la tendenza che ha visto molte delle serie e dei giochi più attesi fallire e non riuscire a rispettare le tante premesse fatte in sede di anteprima.

Il dibattito se questo sia colpa delle nuove console, uscite depotenziate rispetto alle aspettative, o di una crisi di creatività del mercato, non trova una soluzione univoca e quindi il risultato è l’avere una serie di videogiochi che sono piaciuti a tanti, ma nessuno che è stato in grado di conquistare tutti.

Sono interessanti, dunque, i pareri di tutti e per questo, al posto di una singola classifica, abbiamo pensato di presentarvi il 2015 videoludico visto dagli occhi di coloro che quotidianamente danno vita alle pagine di VG247.it.

Partiamo dal nostro mega direttore, Stefano Silvestri.

Scorrete le immagini qui sopra per scoprire quali sono stati i suoi giochi preferiti. Sappiate che ci sono delle sorprese!

TheOrder1886_25

Migliore esclusiva – The Order 1886

A dispetto delle sue oggettive mancanze, il multiplayer e la longevità in primis, The Order 1886 è innanzitutto una nuova IP, e in secondo luogo l’unica ad aver esibito una grafica realmente next-gen.

Per regia, montaggio, doppiaggio e costumi, il titolo dei Ready at Dawn mostra inoltre che per unire cinema e videogiochi non è necessario ricorrere ai ‘cinegiochi’ di David Cage.

Non il miglior titolo dell’anno ma senz’altro una licenza che merita una seconda chance per mostrare tutte le sue potenzialità.

Xenoblade

Miglior sorpresa – Xenoblade Chronicles X

Il Wii U dà il famoso colpo di coda e dimostra che, con la giusta bravura, era possibile superare gli indiscutibili limiti dell’hardware di Nintendo.

La struttura completamente aperta, l’ambientazione fantascientifica, la grafica e il sistema di combattimento quasi-realtime, rendono l’RPG dei Monolith Soft meno “J” di quanto si creda, e dunque adatto a tutti i palati.

the_legend_of_zelda_majoras_mask1-600x337

Miglior gioco portatile – The Legend of Zelda: Majora’s Mask 3D

The Legend of Zelda: Majora’s Mask 3D è un grande remake di un grande titolo dal grande passato, con le giuste modifiche alla formula originale.

Non ci si faccia distrarre dal fatto che gira su un dispositivo portatile: The Legend of Zelda: Majora’s Mask 3D ha tanto da offrire, molto più di buona parte dei giochi in circolazione.

Destiny

Migliore espansione – Destiny: il Re dei Corrotti

È stato il canto del cigno di Destiny? Vista l’inspiegabile scelta di Bungie di non proporre più DLC nel 2016, vista l’effimera longevità dei contenuti proposti negli ultimi mesi, Il Re dei Corrotti è un lascito testamentario agli appassionati di Destiny, quasi a mostrare che gli sviluppatori di Bellevue erano incamminati sulla giusta strada.

Dalla quale, per motivi che forse un giorno conosceremo, hanno sbandato. E ora occhi puntati su Destiny 2, per salvare dall’implosione una delle licenze più importanti degli ultimi anni.

CD-Projekt-RED-Witcher-3-Wild-Hunt

Miglior sviluppatore – CD Projekt

Partiti da nulla, con sede nella ben poco ‘glamarous’ Varsavia (vuoi mettere la California?), gli sviluppatori polacchi sono riusciti in pochi anni a imporsi come leader in un settore difficilissimo quale quello dei giochi di ruolo.

The Witcher 3 entra di diritto del ristretto novero dei GDR più belli di tutti i tempi, riuscendo ad abbinare la sostanza (molta) all’ambizione (smodata).

xbox one

Miglior hardware – Xbox One

Il mercato ci dice che la vincitrice di questa generazione è la PS4.

Sarebbe dunque facile assegnare il premio di miglior hardware alla console di Sony che però, soprattutto quest’anno, ha riposato sugli allori.

Sotto l’ispirata gestione di Phil Spencer, invece, nel 2015 l’Xbox One s’è dimostrata molto più #fortheplayers della rivale.

mass-effect-andromeda-dogtag

Gioco più atteso – Mass Effect: Andromeda

L’epopea spaziale più famosa degli ultimi tempi dovrebbe fare in tempo a uscire nel 2016.

E siccome chi scrive l’ha amata alla follia, incluso il terzo episodio, incluso il finale degno di Stanley Kubrick, Andromeda non può che essere IL gioco più atteso del 2016.

Anche perché Bioware, con Dragon Age: Inquisition, ha già dimostrato di saper ascoltare le critiche e di aggiustare il tiro senza snaturarsi.

bloodborne 2

Miglior gioco dell’anno: Bloodborne

La formula ideata da Hidetaka Miyazaki è così valida che bastano piccole modifiche per creare un nuovo gioco e una nuova IP.

Il sadico game designer giapponese si è dimostrato ancora una volta all’altezza della sua fama, con un’esclusiva di quelle da far barcollare la concorrenza.

Ma le similitudini fin troppo evidenti coi Dark Souls non gli permettono di vincere anche il premio di Migliore Esclusiva dell’anno.

witcher-3-bacio-geralt-triss

Top 5 del 2015

Ecco infine i migliori 5 giochi del 2015 per il nostro direttore.

  1. Bloodborne
  2. The Witcher 3
  3. Batman: Arkham Knight
  4. Rise of the Tomb Raider
  5. Assassin’s Creed: Syndicate

Viewing all articles
Browse latest Browse all 23984

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>