Quantcast
Channel: PC – VG247.it
Viewing all articles
Browse latest Browse all 23984

Cinque ragioni per cui PES 2016 è meglio di FIFA 16

$
0
0

Cinque ragioni per cui PES 2016 è meglio di FIFA 16.

Anno dopo anno la domanda per gli amanti del calcio virtuale è sempre quella: Meglio PES o FIFA? Dopo gli anni di sbandamento della serie giapponese, la domanda ha ripreso ad avere un senso ed è sempre più difficile stabilire con certezza se sia meglio un gioco o l’altro. In attesa di potervi decantare le qualità di FIFA 16, in arrivo il prossimo 24 settembre nei negozi di tutta Italia, cominciamo a proporvi cinque campi nei quali il gioco di Konami non teme la strapotenza economica e commerciale di EA Sports.

Ecco quello che pensiamo e non dimenticatevi di commentare sotto l’articolo o su Facebook.

1 (2)

L’incredibile qualità dei volti.

Anche negli anni più bui, la serie di Pro Evolution Soccer ha sempre stupito per la sua capacità di riprodurre i volti e le fattezze dei campioni più famosi. Grazie alla potenza del Fox Engine e a quella delle console di nuova generazione per oltre 2000 atleti si sfiora il fotorealismo con volti, espressioni e anche le proporzioni dei corpi quasi perfetti.

Durante i filmati iniziali o i replay sarà possibile assistere a carrellate di immagini davvero impressionanti, con tutti i principali calciatori distinguibili ad una veloce occhiata. Non solo per la resa estetica, ma anche per le animazioni e tanti altri dettagli in grado di mandare in sollucchero gli amanti del calcio.

E quando dopo un gol potrete esibirvi nei più famosi festeggiamenti visti negli scorsi anni, selfie di Totti sotto la curva incluso, allora il cerchio è davvero completo.

3 (2)

Le opzioni in singolo giocatore.

Nonostante ormai si vada sempre di più verso una vita passate in rete, sia nei videogiochi, che nel mondo reale, è bello ogni tanto prendersi una pausa e godersi il proprio hobby al ritmo che si preferisce. Da questo punto di vista PES 2016 svolge un lavoro migliore di FIFA 16 grazie ad alcune modalità molto riuscite e sopratutto ad un’intelligenza artificiale più convincente, che rende le partite contro il computer più realistiche ed avvincenti.

La Master League è da anni un’icona del settore e in questa edizione 2016 torna rinnovata sotto il profilo estetico grazie a nuovi menù in grado di organizzare meglio le informazioni e rendere più leggibile tutta l’esperienza. In questo modo sarà più piacevole scorrere tra tattiche, classifiche e allenamenti, senza dimenticarsi del calciomercato, rinnovato grazie all’introduzione degli osservatori che cercheranno automaticamente gli elementi mancanti della vostra rosa e porteranno avanti le trattative di mercato.

Tutto questo senza dimenticare la Champions League, la competizione più ambita e affascinante per Club, nella quale sfidare le più forti compagini europee. La musichetta di presentazione delle partite è sempre eccezionale, peccato non si possano avere i gironi ufficiali di quest’anno per la cronica mancanza di licenze di PES. C’è da dire che basta un po’ di lavoro su PlayStation e sarà possibile avere casacche e rose perfettamente aggiornate, così da rimediare a queste lacune.

Tutto questo ben di dio non sarebbe divertente senza…

7

L’ottima intelligenza artificiale consente di avere un buon ritmo di gioco.

L’ottima intelligenza artificiale che muove le squadre è una delle cose migliori degli ultimi PES. I calciatori in campo si muovono in maniera intelligente, cercando sovrapposizioni e chiudendo gli spazi in maniera efficace.

Questo spinge il giocatore a pensare per aggirare le difese, osservando il movimento di avversari e compagni per provare a vedere e sfruttare un qualche buco difensivo o uno scatto effettuato nel momento giusto. Inoltre gli avversari sono in grado di mutare in corsa il loro atteggiamento tattico così da spingere sull’acceleratore se sotto con il risultato o provare a far passare il tempo nel caso di vittoria risicata.

Le squadre più blasonate, oltretutto, avranno uno stile di gioco piuttosto riconoscibile, con la Juventus piuttosto fisica ed aggressiva o il Barcellona molto leggero e tecnico. Questo rende ogni partita molto interessante e il ritmo di gioco realistico, anche se per alcuni un po’ troppo veloce.

Noi siamo convinti sia più un’impressione legata al lavoro svolto nel comparto animazioni. Il team di sviluppo ha detto di aver triplicato i movimenti a disposizione dei calciatori e si nota anche una migliore connessione tra i diversi movimenti, elementi che rendono più dinamica e fluida tutta l’azione.

5 (2)

La fisica del pallone

Una cosa che non abbiamo tanto apprezzato di FIFA 16 è la tendenza del pallone, anche di quelli scagliati con potenza in porta, di compiere sempre delle traiettorie piuttosto morbide. Per questo preferiamo di gran lunga la resa dei tiri di PES 2016, in grado di esaltare il giocatore dopo missili che si insaccano violentemente sotto la traversa.

Certo, talvolta questi bolidi mancano un po’ di varietà e realismo, dato che verranno scagliati indifferentemente se calciati di destro o sinistro da un Chiellini o un Pogba, ma vedere la rete gonfiarsi dopo uno di questi tiri è sicuramente più esaltante che farlo dopo le loffette iperrealistiche del gioco di EA.

2 (2)

Il Meteo Dinamico e le licenze delle diverse competizioni

Se a livello di squadre PES 2016 non riesce a contrastare il suo avversario, a livello delle competizioni non c’è storia tra i due contendenti. Tra la Champions Leage, la Copa Libertadores, l’Europa League, la Coppa dei Campioni asiatica e le varie supercoppe c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Senza considerare che durante l’anno scopriremo anche i piani di Konami al riguardo dell’Europeo della prossima estate, acquistato in esclusiva per PES 2016.

Tra le altre novità piuttosto riuscite troviamo il Meteo Dinamico, che potrebbe far piovere durante una partita facendo scivolare i vostri calciatori e rallentando il ritmo della palla, la telecamera dinamica, che avvicina e allontana l’inquadratura in base alla posizione della palla e la personalità dei portieri.

Questi sono in grado di esibirsi in uscite e parate spettacolari, ma anche in papere davvero clamorose. Alcune sono figlie di questa rinnovata personalità degli estremi difensori, altre nell’incapacità di gestire alcune situazioni al limite, come i retropassaggi da pochi passi. Buffon e colleghi rimangono comunque piuttosto affidabili tra i pali e spesso vi stupiranno con alcune parate davvero stupefacenti.

9 8 7 3 (2) 4 (2) PES2016_Edit-Import-Images-01 PES2016_Edit-Import-Images-02 PES2016_Edit-Import-Images-Emblem PES2016_Edit-Import-Images-Strip(1st) PES2016_Edit-Import-Images-Strip(1st)-02 PES2016_Edit-Import-Images-Strip(2nd)-01 PES2016_Edit-Import-Images-Strip(2nd)-02 PES2016_Edit-Import-Images-Strip(GK)-02 PES2016_ML_Negotiations PES2016-myClulb-squads-1 PES2016-myClulb-squads-2 1 (2) 2 (2) 5 (2) 6 (2)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 23984

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>